Costruire un buzzer per TDS

15-03-08_1217.jpg

Allenandosi per il tiro dinamico, uno degli strumenti basilari è lo shot timer, ossia quell’apparato elettronico che schiacciato un pulsante fa udire un suono entro 1÷4sec e da quel momento conteggia il tempo di ogni sparo. Gli shot timer reperibili oggi sono molto sofisticati e purtroppo non proprio economici.

 

15-03-08_1202.jpg

Per il neofita o per colui che in una prima fase dell’allenamento non è interessato ai tempi parziali e totali dell’esercizio ma solo a migliorare la propria reazione al momento del segnale acustico di start, potrebbe essere interessante il circuito proposto in quest’articolo.

buzzertds.png

Si tratta di un semplice ed economico timer regolabile che simula lo start degli shot timer. Alla modica cifra di una decina di euro potrete infatti realizzare il circuito da portare con voi sul campo di tiro.

15-03-08_1200.jpg

Nel dettaglio, la scatoletta dentro cui avrete sistemato il tutto avrà: un interruttore di accensione, una regolazione del ritardo ed un pulsante di avvio. Alimentato il circuito, dopo aver schiacciato il pulsante udirete entro 1.8÷6.5sec il suono del buzzer.

 

Come visibile dallo schema e dalle foto il tutto è alimentabile con una pila a 9V. Ecco l’elenco dei componenti:

Integrato CD4538 (realizza due monostabili)
Transistor NPN BC517
Interruttore a slitta
Pulsante normale aperto
Resistenze – 2x10K, 180k, 470K
Trimmer da 470K con alberino
Diodi – 2x1N4148
Condensatori – 2x10uF, 2.2uF
Scatoletta plastica
Buzzer da 9V (il più potente che trovate)
Un pezzo di millefori su cui realizzare il circuito
Cavetto con attacco per pila da 9V

Per l’aggancio al cinturone io ho utilizzato del velcro adesivo:

Velcro1

Velcro2

 
 


Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook !
 



Articoli correlati :

 


 

– indice –

2 Commenti

  1. lucio

    complimenti, mi e’ piaciuto.
    proverò a farmelo, se avrò bisogno di ragguagli la intrepellerò,
    grazie

  2. Speedy

    Grazie Lucio,
    rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti…

    Saluti,
    Speedy

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA image
*