balistica esterna

Proiettili: stabilità statica e dinamica

Dopo un primo articolo sull’argomento (link) torniamo ad occuparci di stabilizzazione nell’ambito di un più ampio progetto sulla realizzazione di proiettili ad alte prestazioni aerodinamiche. Quest’articolo, da intendersi ad integrazione del primo, espone la parte più strettamente di calcolo tale…
Leggi l’articolo completo >>>

I nuovi proiettili Nosler RDF

  All’inizio del 2017 la statunitense Nosler ha lanciato sul mercato una nuova linea di proiettili denominati RDF. RDF è l’acronimo inglese di Reduced Drag Factor, ovvero, a fattore di resistenza aerodinamica ridotto. I proiettili RDF vantano coefficienti balistici così…
Leggi l’articolo completo >>>

Miglioriamo il tiro con l’Analisi Statistica di Precisione

  In quest’articolo mostreremo sinteticamente quello che è un moderno strumento di valutazione a disposizione dei tiratori. Parliamo dell’Analisi Statistica di Precisione (ASP), anche identificata come analisi WEZ, acronimo inglese di Weapon Employment Zone (campo di impiego dell’arma). L’ASP è…
Leggi l’articolo completo >>>

Redazione delle tabelle balistiche

  Valutata la stabilità termica della Vihtavuori N150 nel 6,5×47 Lapua (link), eccoci alla fase conclusiva della messa a punto del nostro sistema d’arma (link): la redazione delle tabelle balistiche. Per poter colpire un qualunque bersaglio è necessario determinare la…
Leggi l’articolo completo >>>