In evidenza



La Bodeo 1889 e le rivoltelle degli italiani

di Antonino Lentini "Studiare la genesi e la storia delle armi può soddisfare qualche curiosità e passione e suscitare persino ammirazione per la genialità umana. Ma serve anche a riflettere...
Read More

Il superproiettile in 6.5

Dopo la prima realizzazione di un proiettile ad alte prestazioni balistiche, il VLD-Scout, torniamo sull'argomento con l'intento di realizzare e testare quello che abbiamo definito "il superproiettile in 6.5". Sostanzialmente...
Read More

VLD Scout: il proiettile su misura

  Su uno dei precedenti articoli, in occasione dell'approfondimento sui nuovi proiettili Nosler RDF, abbiamo elencato le considerazioni basilari per la progettazione e realizzazione di pallottole ad alto coefficiente balistico...
Read More

Carabina: canna lunga o corta?

  Spesso, tra appassionati, si discute sulla lunghezza ottimale che dovrebbe avere una canna, disquisendo su quello che potrebbe essere il miglior compromesso tra flessione della canna e velocità del...
Read More

Il tempo di canna ottimale (OBT)

  Nel tiro di precisione spesso si fa riferimento alla "vibrazione" della canna allo sparo. In tale contesto, il passaggio in canna del proiettile assume notevole importanza perché andrà coordinato...
Read More

Miglioriamo il tiro con l’Analisi Statistica di Precisione

  In quest'articolo mostreremo sinteticamente quello che è un moderno strumento di valutazione a disposizione dei tiratori. Parliamo dell'Analisi Statistica di Precisione (ASP), anche identificata come analisi WEZ, acronimo inglese...
Read More

Stima del vento e influenza sulla traiettoria

  Come noto, nel tiro long-range, la variabile più difficile da imbrigliare in una corretta valutazione della traiettoria è senza dubbio l'intensità del vento. Questa imprevedibilità è da legare a...
Read More

Ottiche: Struttura e Funzionamento

di Alessandro (per gentile concessione del sito AZGUN e nostre integrazioni)           Vi siete mai chiesti che cosa c'è dentro al vostro cannocchiale di puntamento ? ... o cosa succede...
Read More

Guida alla ricarica del 9 x 21

di Sergio Orselli           9x21 IMI - foto p.g.c. di Christian Demma   In questo articolo illustrerò la mia esperienza riguardo la ricarica delle cartucce in calibro 9x21. Come tutti...
Read More




Ultimi articoli

Introduzione alla balistica esterna

di Alberto Garofalo           Sezioni dell’articolo Gli inizi L’era moderna Sviluppi recenti Le tavole di tiro del Lowry Il coefficiente balistico Definizione e proprietà Condizioni standard e condizioni atmosferiche Dipendenza del coefficiente balistico dalla velocità Coefficiente balistico e traiettoria La…
Leggi l’articolo completo >>>